Blog

Impronta dentale: 4 consigli per evitare i conati di vomito

Alcuni interventi odontoiatrici richiedono da parte del Dentista un calco delle arcate dentali del paziente per inviarlo all’odontotecnico sul quale progetta il manufatto protesico necessario (corona, ponte, intarsio, faccette e dentiera), oppure all’ortodontista per l’intervento ortodontico (apparecchio fisso o mobile), che sarà inserito in modo definitivo in bocca. L’impronta dentale può essere eseguita con la tecnica tradizionale o con lo […]

read more

Cibi che fanno bene ai denti

Esiste una correlazione tra quello che si mangia e la salute del cavo orale? Sì, il cibo e le bevande che assumiamo alterano l’ecosistema della bocca e possono influire lo stato di salute, favorendo la formazione della placca e delle carie. Bisogna prestare attenzione a che cosa si mangia e ogni quanto si fanno spuntini. Assumere cibi ad intervalli troppo […]

read more

Sigillatura dei molari: perchè eseguirla?

La sigillatura dei denti è una tecnica indolore e poco invasiva che è eseguita per prevenire le carie. Interessa in particolare i molari, poichè a causa della forma anatomica e della posizione si accumulano maggiormente i batteri e il cibo, rendendoli più soggetti alle patologie cariose. Studi scientifici hanno dimostrato che, se la sigillatura dei molari è eseguita intorno ai […]

read more

Fluoroprofilassi: che cos’è e quando iniziare

La fluoroprofilassi è la somministrazione del fluoro per prevenire la formazione delle carie sia nei bambini sia negli adulti. Significato Carie Somministrazione Fluoroprofilassi nei bambini Fluoroprofilassi negli adulti Fluoroprofilassi in gravidanza Fluoroprofilassi professionale Significato La fluoroprofilassi è una forma di prevenzione che prevede l’assunzione del fluoro per rafforzare lo smalto dei denti e renderli più resistenti agli attacchi delle sostanze […]

read more

Spazzolino elettrico: come si usa e quale acquistare

Lo spazzolino elettrico è lo strumento per la pulizia dentale a casa più efficace, se utilizzato correttamente, poichè grazie ai movimenti oscillatori e rotatori rimuove la placca anche nei punti più difficili, richiedendo all’utilizzatore solo di passarlo su tutte le superfici. Sul mercato sono disponibili una vasta gamma di prodotti con diversi prezzi e caratteristiche. Scoprite quale acquistare e come […]

read more

Bocca secca: sintomi, cause e rimedi

La saliva è il liquido che è secreto dalle ghiandole salivari situate in bocca. È composta per il 98% da acqua e il restante 2% da elettroliti, muco ed enzimi. La saliva ha una funzione digestiva, antibatterica, solvente e umettante oltre a riequilibrare il pH orale dopo aver assunto cibi e bevande. In condizioni normali le ghiandole salivari producono e […]

read more

Mock-up dentale: la previsualizzazione del sorriso perfetto

Migliorare il proprio sorriso è la richiesta sempre più frequente dei pazienti ai propri Densisti. Tuttavia spesso non si conoscono le procedure e le tecniche che devono essere eseguite dal Dentista. Si sa solo che si vuole un sorriso da copertina senza considerare il proprio volto, i propri denti e la propria bocca. E’ importante, invece, grazie alle conoscenze del […]

read more

Igiene orale dopo i 60 anni: 10 consigli per un sorriso sano

A qualsiasi età bisogna seguire quattro regole fondamentali per la pulizia dei denti: Spazzolare i denti per 2 minuti 2 volte al giorno; Passare il filo interdentale e/o lo scovolino per pulire gli spazi interprossimali 1 volta al giorno; Pulire la lingua con il pulisci lingua ogni sera; Sottoporsi a visite periodiche dal Dentista per effettuare l’igiene orale professionale. Ma, […]

read more

Disegnare il sorriso perfetto

Le tecnologie digitali stanno cambiando la nostra vita quotidiana e il nostro modo di lavorare offrendo soluzioni moderne, veloci e semplici. Anche nel campo odontoiatrico sono state introdotte le innovazioni tecnologiche, modificando il modo di operare, l’approccio al paziente e la comunicazione con l’odontotecnico. Il Dentista può spiegare in diretta gli interventi che andrà a fare sul paziente, migliorando la […]

read more

Denti del giudizio: quando bisogna toglierli?

I denti del giudizio sono gli ottavi molari che completano la dentizione e che spuntano  intorno ai 18-25 anni. I casi in cui sono presenti tutti e quattro sono molto rari, sono invece numerosi i pazienti a cui non nascono (ipodentia) o a cui bisogna estrarli, perché non correttamente allineati o colpiti da una patologia dentale (carie, ascesso, granuloma, ciste). […]

read more