Blog

Denti da latte: Quali sono? Quando cadono? 7 cose da sapere

I denti da latte hanno la funzione di aiutare il bambino nei primi passi della digestione e di preparare la formazione dei denti definitivi. Sono denti temporanei che crescono e cadono in periodi che possono variare per ogni bambino. Quali sono Quando cadono Caduta dei denti da latte Se non cadono… Denti permanenti Igiene orale nei bambini Come curare i […]

read more

Afte in bocca: sintomi, cause e rimedi

La stomatite è un’infiammazione circoscritta o diffusa nel cavo orale causata da infezioni, da traumi, da malattie sistemiche e da micosi localizzate. I sintomi sono gonfiore, arrossamento, afte e perdita di sangue. Può colpire le guance, il palato, la lingua, le gengive e le labbra. Le afte sono piccole piaghe che si formano in bocca e che possono provocare dolore […]

read more

Scopri come migliorare la tua igiene orale con il collutorio

Il collutorio è un prodotto per l’igiene orale che deve essere usato come completamento delle operazioni di pulizia e non come un sostituto dello spazzolino, del filo interdentale e dello scovolino. La sua funzione è di aumentare gli effetti del dentifricio in caso di patologie nel cavo orale (gengiviti, parodontiti, afte…) e di eliminare i possibili residui di cibo e batteri. […]

read more

Denti sensibili al caldo e al freddo? Ecco la soluzione

Un numero elevato di persone* soffre di denti sensibili pensando che sia un fastidio provocato dal cibo o dalle bevande che assume, senza sapere che è il segnale di un problema ai denti o alle gengive. Riconoscere i sintomi è semplice, mentre per individuare le cause è necessaria una diagnosi da parte del Dentista. *Uno studio ha dimostrato che su un […]

read more

Igiene orale nei bambini: quando (e come) lavare i denti

La pulizia dei denti dei bambini merita un approfondimento a parte, poiché richiede attenzioni e procedure differenti da quella degli adulti. Ecco una linea guida per le mamme per prendersi cura della bocca dei loro figli con consigli e suggerimenti, per facilitare le operazioni di igiene orale e per insegnare loro le tecniche corrette che consolideranno in età adulta. Approfondisci nell’articolo: Quando […]

read more

Anestesia in gravidanza

L’anestesia è una procedura medica con il quale “si addormenta” o la parte del corpo interessata per effettuare l’intervento senza che il pazienta senta dolore (anestesia locale) oppure con la quale si anestetizza l’intero corpo e il paziente perde totalmente coscienza (anestesia generale). In odontoiatria è utilizzata prevalentemente l’anestesia locale, poichè il Dentista ha l’esigenza di addormentare solo una piccola […]

read more

Paura del Dentista? Cause e consigli per superarla

7 consigli per superare la paura del Dentista

read more

Combattere l’Alitosi, scopri i rimedi per l’alito cattivo

La metà della popolazione mondiale soffre di alito cattivo e il motivo principale è l’igiene orale. Sfatiamo, quindi, il mito che l’alitosi sia dovuta solo a problemi gastrointestinali. Il primo passo per risolvere questo problema è comprenderne la causa, per poi trovare la soluzione ottimale. Naviga nell’articolo cliccando sui seguenti link: Cause: Parodontite (piorrea), Ernia iatale, Diabete mellito Lingua bianca Nei […]

read more

Parodontite: cos’è e come curarla

Se si ha una ferita nella mano e non la si disinfetta, si può infettare a causa dei batteri con cui entra in contatto. Se si tarda a curarla, la lesione si può riempire di pus e la pelle circostante si infiamma, assumendo un colorito rossastro. Naturalmente a questo punto si provvede a prendere le giuste precauzioni. Si può dire che […]

read more

5 regole per avere denti bianchi e sani

Bisogna considerare la bocca come un ecosistema in cui sono presenti diversi elementi (denti, gengive, lingua, ghiandole salivari) con funzioni e caratteristiche specifiche, che possono essere alterati da agenti esterni (cibo e bevande). Per stabilire l’equilibrio precedente, è necessario eseguire una corretta igiene orale e seguire un’alimentazione ricca di frutta, verdure, latticini e proteine. Scopriamo le procedure meccaniche e gli […]

read more